
Il concerto beethoveniano con la Chamber Orchestra of Europe e Jan Lisecki a Ludwigsburg faceva originariamente parte di un progetto Continua a leggere Ludwigsburger Schlossfestspiele 2022 – Chamber Orchestra of Europe & Jan Lisiecki
Il concerto beethoveniano con la Chamber Orchestra of Europe e Jan Lisecki a Ludwigsburg faceva originariamente parte di un progetto Continua a leggere Ludwigsburger Schlossfestspiele 2022 – Chamber Orchestra of Europe & Jan Lisiecki
Proseguono con notevole successo gli appuntamenti dei Ludwigsburger Festspiele. Dopo due date annullate a causa delle restrizioni da pandemia, Leonardo Garcia Alacón ha finalmente portato a Ludwigsburg Continua a leggere Ludwigsburger Schlossfestspiele 2022 – “Il diluvio universale”
Procede con una buona partecipazione di pubblico il cartellone dei Ludwigsburger Schlossfestspiele. Dopo i concerti iniziali della rassegna Sasha Waltz, Continua a leggere Ludwigsburger Schlossfestspiele 2022 – Dido and Aeneas
La Mahler Chamber Orchestra ha preso parte ai Ludwigsburger Schlossfestpiele come prima tappa di una tournée tedesca imperniata su Les Adieux, Continua a leggere Ludwigsburger Schlossfestspiele 2022 – Kopatchinskaja Les Adieux
Dopo due anni Jochen Sandig, il regista e manager nativo di Esslingen succeduto nel 2019 a Thomas Wördehoff come Intendant dei Ludwigsburger Schlossfestpiele, Continua a leggere Ludwigsburger Schlossfestspiele 2022 – Festspiel Ouvertüre “No more war”
Arabella Steinbacher è una beniamina del pubblico di questa zona e da anni si esibisce regolarmente a Stuttgart e a Ludwigsburg. Continua a leggere Forum am Schlosspark – Arabella Steinbacher e Pietari Inkinen
La vita musicale sta finalmente riprendendo i suoi ritmi e anche la Bundesjugendorchester, Continua a leggere Forum am Schlosspark – Tabea Zimmermann & Bundesjugendorchester
Anche la Bachakademie Stuttgart prosegue la sua attività, a dispetto degli intoppi causati dal Covid e dalle insensate limitazioni Continua a leggere Internationale Bachakademie Stuttgart – Haydn und der Mailänder Bach
Dopo il silenzio invernale dello scorso anno, la Bachakademie Stuttgart ripropone uno tra gli appuntamenti obbligati della sua programmazione, il Weihnachtsoratorium Continua a leggere Internationale Bachakademie Stuttgart – “Jauchzet, frohlocket!”
Sabine Meyer aveva solo ventitrè anni quando diventò di colpo una cause célèbre. Tutto ebbe inizio nel 1982 quando la giovane clarinettista, Continua a leggere Forum am Schlosspark – Sabine Meyer & Le Concert Olympique