Vai al contenuto

mozart2006

Classica, opera e tutto quanto riguarda la musica. Recensioni e approfondimenti

Menu principale

  • Chi sono
  • Disclaimers
  • Video storici

Tag didattica

Antonio Juvarra – “Atleti vocali o facchini vocali?”

01/04/2023mozart2006 Lascia un commento

wp-1680299613385

Eccovi il consueto articolo mensile di Antonio Juvarra, nel quale questa volta il maestro veronese discute sulla definizione di atletismo vocale. Continua a leggere “Antonio Juvarra – “Atleti vocali o facchini vocali?”” →

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

“La gestione delle emozioni” di Marco Gaudino

23/02/202323/02/2023mozart2006 Lascia un commento

wp-1677184184053

Ricevo e pubblico la seconda puntata dello studio in cui il prof. Marco Gaudino Continua a leggere ““La gestione delle emozioni” di Marco Gaudino” →

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Antonio Juvarra – “Il ‘neo-belcanto’ di Madame Amaduzzi e Monsieur Antonietti”

01/02/202301/02/2023mozart2006 Lascia un commento

wp-1675234998255

Ecco a voi il consueto articolo mensile di Antonio Juvarra, Continua a leggere “Antonio Juvarra – “Il ‘neo-belcanto’ di Madame Amaduzzi e Monsieur Antonietti”” →

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Antonio Juvarra – “Garcia contro Garcia”

01/01/202301/01/2023mozart2006 Lascia un commento

wp-1672562506002

Il primo articolo del 2023 è, naturalmente, il consueto post mensile di Antonio Juvarra, Continua a leggere “Antonio Juvarra – “Garcia contro Garcia”” →

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Antonio Juvarra – La mostrificazione foniatrica del canto

01/12/202201/12/2022mozart2006 Lascia un commento

wp-1669849273206

Ricevo e pubblico l’ articolo mensile di Antonio Juvarra, Continua a leggere “Antonio Juvarra – La mostrificazione foniatrica del canto” →

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Marco Gaudino – Metodologie educative e didattiche

23/11/2022mozart2006 Lascia un commento

wp-1669185817350

Ricevo e pubblico questo contributo inviatomi dal prof. Marco Gaudino, Continua a leggere “Marco Gaudino – Metodologie educative e didattiche” →

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Antonio Juvarra – Gli esercizi vocali a bocca chiusa

01/11/2022mozart2006 Lascia un commento

wp-1667249630457

Nel suo contributo del mese di novembre, Antonio Juvarra Continua a leggere “Antonio Juvarra – Gli esercizi vocali a bocca chiusa” →

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Antonio Juvarra – Il “suono coperto” e il “canto sul fiato” secondo Bergonzi

01/10/2022mozart2006 Lascia un commento

wp-1664575096997

Come contributo per il mese di ottobre, Antonio Juvarra ci propone Continua a leggere “Antonio Juvarra – Il “suono coperto” e il “canto sul fiato” secondo Bergonzi” →

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Antonio Juvarra – “Opera Flop”

01/09/2022mozart2006 Lascia un commento

wp-1661973875032

Dopo la pausa estiva, Antonio Juvarra riprende la serie dei suoi contributi dedicati ai vari aspetti della didattica vocale, Continua a leggere “Antonio Juvarra – “Opera Flop”” →

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Antonio Juvarra – “La formula del belcanto di Gasparo Pacchierotti”

01/07/202201/07/2022mozart2006 1 commento

wp-1656630603834

Di nuovo puntualmente, iniziamo il mese di luglio con il consueto articolo di Antonio Juvarra, Continua a leggere “Antonio Juvarra – “La formula del belcanto di Gasparo Pacchierotti”” →

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Navigazione articoli

← Articoli più vecchi

Read Mozart 2006 in your language

Archivi

Articoli recenti

  • Antonio Juvarra – “Atleti vocali o facchini vocali?”
  • Staatsorchester Stuttgart – Thomas Guggeis
  • Stuttgarter Kammerorchester – Anfang und Ende
  • Bachwoche Stuttgart Festkonzert
  • SWR Symphonieorchester 2022/23 – Turangalîla-Symphonie

Categorie

Ricerca articoli del sito

Classifica Articoli e Pagine

  • Antonio Juvarra - "Atleti vocali o facchini vocali?"
  • Bachwoche Stuttgart Festkonzert
  • Ugo Duse - un ricordo di Sergio Sablich
  • Interpretare il Lied - "Erlkönig" di Franz Schubert
  • Interpretare il Lied - "Widmung" di Robert Schumann

Commenti recenti

Cinzia su Antonio Juvarra –…
Schlatz su Per il 150° anniversario della…
Paola Ceccherini su Staatsoper Stuttgart – K…
Schlatz su Staatsoper Stuttgart – K…
helgaelisabetta su Staatsoper Stuttgart – K…

Blogroll

  • Bachtrack
  • Boulezian
  • Cantabile – subito
  • CHARM AHRC Research
  • Classical Source
  • Der Neue Merker
  • Diapason
  • Discogs
  • Forgotten Opera Singers
  • GBOPERA
  • Gramophone
  • Historic Opera
  • Hundert11 – Konzertgänger in Berlin
  • Il Corriere della Grisi
  • IMSLP
  • Klassikakzente
  • Mark Ronan's Theatre Reviews
  • Mozart minore
  • Online Musik Magazin
  • Opera Chic
  • Opera Glass
  • Opera Lively
  • Opera on Video
  • Opera Online
  • Opera Warhorses
  • Opera-Guide
  • Operabase
  • Operatraveller
  • Opernwelt
  • Orchesterland
  • Proslambanomenos
  • Slipped Disc
  • The rest is noise
  • The Violin Channel
  • Variations

Tag

anniversari bach baden baden barocco bayerische staatsoper münchen beethoven berliner philharmoniker berlioz brahms bruckner cambreling cameristica canto chopin cornelius meister coro critica cultura dan ettinger debussy deneve diana haller didattica dvorak forum am schlosspark gaechinger cantorey gächinger Kantorei haydn hugo-wolf-akademie händel internationale bachakademie juvarra karajan kirill petrenko lieder liederhalle liszt ludwigsburg mahler marco gaudino mendelssohn mozart musica contemporanea musikfest stuttgart novecento opera piano prokofiev puccini rademann ravel ricordi rso scala schubert schumann shostakovich sinfonica staatsoper stuttgart staatsorchester stuttgart strauss strawinsky strumentale stuttgart stuttgarter kammerorchester stuttgarter philharmoniker swr symphonieorchester teatro testimonianze tschaikowsky verdi video violino wagner wiener philharmoniker

Paperblog

Paperblog
Follow mozart2006 on WordPress.com

Segui Mozart2006 su Facebook

Segui Mozart2006 su Facebook

Follow me on Twitter

I miei Cinguettii

Free-Culture-Lizenz

Creative Commons Lizenzvertrag
Dieses Werk ist lizenziert unter einer Creative Commons Namensnennung 4.0 International Lizenz.

Net-Parade

classifiche

Member of The Internet Defense League

Sito web creato con WordPress.com.
mozart2006
Sito web creato con WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • mozart2006
    • Segui assieme ad altri 375 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • mozart2006
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: