
James Levine è mancato il 9 marzo scorso, ma la notizia della sua scomparsa è stata resa pubblica solo oggi. Continua a leggere James Levine (1943 – 2021)
James Levine è mancato il 9 marzo scorso, ma la notizia della sua scomparsa è stata resa pubblica solo oggi. Continua a leggere James Levine (1943 – 2021)
Per i lettori che hanno poca pratica di tedesco, qui la mia recensione tradotta in italiano
Don Carlos ist nicht nur die vierte Verdis Oper, die auf einem Theatertext von Friedrich Schiller basiert, sondern auch die Partitur, an der der italienische Komponist länger gearbeitet hat, da es fünf verschiedene Fassungen gibt: Continua a leggere Staatsoper Stuttgart – Don Carlos
Era da tempo che aspettavo di ascoltare dal vivo Venera Gimadieva come Violetta, il ruolo con cui la giovane cantante russa Continua a leggere Bayerische Staatsoper – Traviata
Dodici anni fa, esattamente il 6 settembre 2007, Luciano Pavarotti ci lasciava per sempre. La sua morte può a buon diritto Continua a leggere Dodici anni dopo: un ricordo di Luciano Pavarotti
In due serate attesissime, svoltesi in un Festspielhaus pieno in ogni ordine di posti, Riccardo Muti ha presentato al pubblico dell’ Orsterfestspiele Baden-Baden la Messa di Requiem di Giuseppe Verdi. Continua a leggere Osterfestspiele Baden-Baden 2019 – Riccardo Muti dirige il Requiem di Verdi
Esito artistico molto al di sotto delle aspettative, per la nuova produzione di Otello che ha aperto la settima edizione dell’ Osterfestspiele Baden-Baden. Continua a leggere Osterfestspiele Baden-Baden 2019 – Otello
“Senza Claudio la musica d’ Italia sarebbe stata diversa. È lui che ha veramente costruito, con il suo pragmatismo, con il suo rifiuto della retorica, delle parole vere, qualcosa di nuovo per la musica italiana. La cosa bella di Claudio è che è sempre stato creativo, non si è mai seduto su una visione statica, immobile nel suo fare musica”
(Luciano Berio, 2002)
Sono passati ormai cinque anni da quel lunedì in cui, di mattina presto, le agenzie di stampa comunicarono che Claudio Abbado era morto Continua a leggere Claudio Abbado, cinque anni dopo
Da diverso tempo ho smesso di scrivere a proposito degli spettacoli della Scala, soprattutto per mancanza Continua a leggere Le cronache di Alessandro Cortese – Attila in diretta streaming dal Teatro alla Scala
I miei lettori potrebbero legittimamente farsi una domanda: cosa ci faceva a una recita della nuova produzione di Otello alla Bayerische Staatsoper Continua a leggere Bayerische Staatsoper – Otello