
Foto ©Martin Sigmund
La Staatsoper Stuttgart riprende in questi giorni l’ allestimento del Falstaff firmato da Andrea Moses, Continua a leggere “Staatsoper Stuttgart – Falstaff”
Foto ©Martin Sigmund
La Staatsoper Stuttgart riprende in questi giorni l’ allestimento del Falstaff firmato da Andrea Moses, Continua a leggere “Staatsoper Stuttgart – Falstaff”
Foto ©Matthias Baus
L’ idea di allestire scenicamente le Passioni di Bach è diventata una tendenza sempre più frequente negli ultimi anni. Continua a leggere “Staatsoper Stuttgart – Johannes-Passion”
Foto ©IHWA/FB
Vale sempre la pena assistere alle Liederabende sempre presenti nelle stagioni dei teatri d’ opera tedeschi, perché si tratta di occasioni estremamente utili per valutare la qualità dell’ ensemble. Con il terzo concerto della stagione liederistica Continua a leggere “Staatsoper Stuttgart Liedkonzerte – Johannes Kammler e Cornelius Meister”
Foto ©Martin Sigmund
Grande successo, qui alla Staatsoper Stuttgart, per la ripresa della bella produzione di Katja Kabanova, Continua a leggere “Staatsoper Stuttgart – Katja Kabanova”
Foto ©Matthias Baus
Per i lettori poco esperti della lingua tedesca, ecco la mia recensione tradotta in italiano
Foto ©Matthias Baus
Mit der Premiere der Götterdämmerung hat die Staatsoper Stuttgart das Projekt zur Neuinszenierung des Ring des Nibelungen, Continua a leggere “Staatsoper Stuttgart – Götterdämmerung”
Foto ©Martin Sigmund
Durante le vacanze natalizie la Staatsoper Stuttgart mette sempre in programma titoli di repertorio, perlopiù italiano e in allestimenti già collaudati. Fra le riprese di quest’ anno c’ era anche la bella produzione di Tosca Continua a leggere “Statsoper Stuttgart – Tosca”
Foto ©Martin Sigmund
Per i lettori che hanno difficoltà con la lingua tedesca, qui la mia recensione tradotta in italiano
Foto ©Martin Sigmund
Die Neuinszenierung des Elisir d’amore, Donizettis Meisterwerk, wurde in einer restlos ausverkauften Staatsoper aufgeführt. Continua a leggere “Staatsoper Stuttgart – L’ Elisir d’ amore”
Foto ©Martin Sigmund
Per quelli che hanno poca pratica della lingua tedesca, ecco la mia recensione tradotta in italiano