
Herbert von Karajan è stato un sommo interprete bruckneriano. Dal 1944 al 1989 ha più volte registrato le grandi opere sinfoniche del compositore austriaco, Continua a leggere Karajan dirige la Quinta Sinfonia di Bruckner
Herbert von Karajan è stato un sommo interprete bruckneriano. Dal 1944 al 1989 ha più volte registrato le grandi opere sinfoniche del compositore austriaco, Continua a leggere Karajan dirige la Quinta Sinfonia di Bruckner
Mozart’s influence transcends history. Each generation sees something different in his work. Mozart’s music, which to so many of his contemporaries still seemed to have the brittleness of clay, has long since been transformed into gold gleaming in the light, though it has taken on the different luster of each new generation No earthly remains of Mozart survived save a few wretched portraits, no two of which are alike; the fact that all the reproductions of his death-mask, which would have shown him as he really was, have crumbled to bits seems symbolic. It is as though the world-spirit wished to show that here is pure sound, conforming to a weightless cosmos, triumphant over all chaotic earthliness, spirit of the world-spirit.
Da quando ho incominciato a interessarmi seriamente di musica, amo quella di Mozart Continua a leggere Riascoltare Mozart nel giorno del suo compleanno
Per la quinta puntata del mio personale contributo alle celebrazioni del duecentocinquantesimo anniversario della nascita di Beethoven, cominciamo ad occuparci dei capolavori più conosciuti dal grande pubblico. Il Concerto in do minore op.37, Continua a leggere Beethoven 2020 – Klavierkonzert N° 3 c-Moll, op. 37
Tra le musiche più adatte all’ atmosfera che stiamo vivendo in questo periodo, oggi voglio parlare della Sinfonia nº 3 (H. 186) detta anche Symphonie Liturgique di Arthur Honegger. Continua a leggere Arthur Honegger – Symphonie N° 3 “Liturgique”
Il 16 luglio 1989, Herbert von Karajan moriva nella sua casa di Anif, piccolo sobborgo situato nelle vicinanze di Salzburg, Continua a leggere Trentesimo anniversario della morte di Herbert von Karajan
La Sinfonia N° 8 di Bruckner è stata una delle più complete e profonde interpretazioni Continua a leggere Karajan dirige l’ Ottava Sinfonia di Bruckner
Centocinquant’ anni fa, a München, nasceva Richard Georg Strauss, Continua a leggere Per il 150° anniversario della nascita di Richard Strauss
Tra tutte le forme di esecuzione musicale, la direzione d’ orchestra è senza dubbio quella più complessa. Continua a leggere Sulla direzione d’ orchestra, tra il serio e il faceto – con un intervento di Massimo Coco
Ancora un video di grande interesse storico, questa volta dedicato all’ arte sublime di Herbert von Karajan. Continua a leggere Karajan e i Wiener Philharmoniker – Tokio 1959
Herbert von Karajan è stato un sommo interprete bruckneriano. Dal 1944 al 1989 Continua a leggere Karajan dirige Bruckner