Sviatoslav Richter suona Beethoven – Copenhagen 1986

Sviatoslav Richter Foto ©Manuel Litran/Corbis

Un altro superbo esempio dell’ arte di Sviatoslav Richter (1915-1997), interprete per molti aspetti ineguagliabile, di cui propongo questa volta una registrazione legata per molti aspetti ai miei ricordi personali. Continua a leggere “Sviatoslav Richter suona Beethoven – Copenhagen 1986”

Karajan dirige la Quinta Sinfonia di Bruckner

csm_Karajan_30_12_1988_R_Friedrich_c7d59d3b31

Karajan durante l’ ultimo concerto alla Philharmonie Berlin. Foto ©Reinhard Friedrich

Herbert von Karajan è stato un sommo interprete bruckneriano. Dal 1944 al 1989 ha più volte registrato le grandi opere sinfoniche del compositore austriaco, Continua a leggere “Karajan dirige la Quinta Sinfonia di Bruckner”

Beethoven 2020 – Trio in si bemolle maggiore op.97 “Erzherzog-Trio”

Anche se la data del duecentocinquantesimo anniversario della nascita è ormai passata, ho deciso di proseguire questa serie di post beethoveniani, anche perché nella situazione attuale Continua a leggere “Beethoven 2020 – Trio in si bemolle maggiore op.97 “Erzherzog-Trio””

Wilhelm Backhaus – Concerto N° 4 op. 58 di Beethoven

Cerchiamo di chiudere al meglio questo anno davvero disgraziato ascoltando, come di consueto per i miei post di fine anno, un grande interprete storico. Per questo post conclusivo del 2020 ho scelto Wilhelm Backhaus (1884-1969) Continua a leggere “Wilhelm Backhaus – Concerto N° 4 op. 58 di Beethoven”

Felix Mendelssohn – Quartetto in fa minore op. 80

Fanny Mendelssohn in un ritratto eseguito dal pittore Wilhelm Hensel, suo marito

Tra tutti i capolavori della letteratura per quartetto d’ archi, l’ ultima composizione di questo genere scritta da Felix Mendelssohn Bartholdy Continua a leggere “Felix Mendelssohn – Quartetto in fa minore op. 80”