
Ho già detto in diverse occasioni che Rafael Kubelik (1914-1996) è per me un direttore Continua a leggere Rafael Kubelik dirige Bruckner
Ho già detto in diverse occasioni che Rafael Kubelik (1914-1996) è per me un direttore Continua a leggere Rafael Kubelik dirige Bruckner
Finalmente ci siamo, ovvero endlich ist es soweit come si dice in tedesco. Dopo il blocco culturale governativo durato otto mesi, la vita musicale tedesca sta riprendendosi i suoi legittimi spazi Continua a leggere Staatsoper Stuttgart – “Quälend süße Einsamkeit”
Un altro superbo esempio dell’ arte di Sviatoslav Richter (1915-1997), interprete per molti aspetti ineguagliabile, di cui propongo questa volta una registrazione legata per molti aspetti ai miei ricordi personali. Continua a leggere Sviatoslav Richter suona Beethoven – Copenhagen 1986
Come oggetto del mio post pasquale, ho scelto quest’ anno la Seconda Sinfonia in si bemolle maggiore op. 52 “Lobgesang” di Mendelssohn, Continua a leggere Buona Pasqua con Mendelssohn e Claudio Abbado
Herbert von Karajan è stato un sommo interprete bruckneriano. Dal 1944 al 1989 ha più volte registrato le grandi opere sinfoniche del compositore austriaco, Continua a leggere Karajan dirige la Quinta Sinfonia di Bruckner
Anche se la data del duecentocinquantesimo anniversario della nascita è ormai passata, ho deciso di proseguire questa serie di post beethoveniani, anche perché nella situazione attuale Continua a leggere Beethoven 2020 – Trio in si bemolle maggiore op.97 “Erzherzog-Trio”
Cerchiamo di chiudere al meglio questo anno davvero disgraziato ascoltando, come di consueto per i miei post di fine anno, un grande interprete storico. Per questo post conclusivo del 2020 ho scelto Wilhelm Backhaus (1884-1969) Continua a leggere Wilhelm Backhaus – Concerto N° 4 op. 58 di Beethoven
I tempi difficili che stiamo vivendo ci portano a ricercare brani musicali che suscitino in noi sentimenti di riflessione e meditazione. Per questo motivo scelgo Continua a leggere Ralph Vaughan Williams – Fantasia on a Theme by Thomas Tallis
È passato un po’ di tempo dal mio ultimo post e credo non ci sia bisogno di spiegare i motivi di questa pausa. Dato che, considerata la situazione attuale, Continua a leggere Beethoven 2020 – Sonata in do maggiore op. 2 N° 3
Tra tutti i capolavori della letteratura per quartetto d’ archi, l’ ultima composizione di questo genere scritta da Felix Mendelssohn Bartholdy Continua a leggere Felix Mendelssohn – Quartetto in fa minore op. 80