
Vale sempre la pena di venire ad ascoltare un Liederabend di Diana Haller, perché la cantante fiumana Continua a leggere Theaterhaus Stuttgart – Diana Haller e Vlad Iftinca
Vale sempre la pena di venire ad ascoltare un Liederabend di Diana Haller, perché la cantante fiumana Continua a leggere Theaterhaus Stuttgart – Diana Haller e Vlad Iftinca
Ho appreso con enorme dispiacere la notizia della scomparsa di Claudio Scimone, spentosi a quasi 84 anni Continua a leggere In ricordo di Claudio Scimone (1934 – 2018)
Il Lied rappresenta una parte fondamentale nella cultura musicale tedesca e anche le società concertistiche dei piccoli centri Continua a leggere Schloss Grafenau – Liederabend con Diana Haller e Katharina Landl
È da circa venticinque anni che non vado a vedere di persona gli spettacoli del Rossini Opera Festival di Pesaro. Continua a leggere Rossini Opera Festival 2016 – Dramma semiserio in tre atti e un epilogo
La Staatsoper Stuttgart riprende in questi giorni la bella produzione Continua a leggere La Cenerentola ripresa alla Staatsoper Stuttgart
Ieri sera ad Amsterdam è mancata Cristina Deutekom, Continua a leggere Cristina Deutekom (1931 – 2014)
Non varrebbe proprio la pena di occuparsi del modestissimo Guillaume Tell che, Continua a leggere Guillaume Tell a Pesaro o il trionfo della “filologggia”
Diana Haller, ventiseienne mezzosoprano nativa di Rijeka, allieva prima di Gloria Scalchi e Cinzia De Mola al Conservatorio di Trieste e poi di Dunja Vejzovic alla Musikhochschule Stuttgart, Continua a leggere Intervista a Diana Haller
La splendida esecuzione de La Cenerentola di Rossini ha rappresentato davvero il coronamento della stagione Continua a leggere La Cenerentola alla Staatsoper Stuttgart
“Senza Claudio la musica d’ Italia sarebbe stata diversa. Continua a leggere Claudio Abbado compie ottant’ anni